Recensione di “Via Lattea per negati” di Nicola Catellani

"Via Lattea per negati" è un romanzo di fantascienza scritto da Nicola Catellani e pubblicato da Plesio Editore, già finalista al Premio Odissea 2019. Max e Alina, una coppia sposata da qualche anno, con a fianco l'immancabile gatta Sua Maestà, vengono attirati a bordo di un'astronave misteriosa e da lì inavveritamente danno il consenso per... Continue Reading →

Perché “Jonas Grinn” di Francesca Caldiani è una gran figata

"Jonas Grinn" è un romanzo di fantascienza scritto da Francesca Caldiani ed edito dalla casa editrice La Corte. Mi dicono dalla regia che sia una riedizione di un romanzo uscito nel 2015 da Watson Editore e sono felice che lo abbiano riportato alla ribalta, perché mi è piaciuto davvero tanto. Jonas è un ragazzo di... Continue Reading →

Perché non mi è piaciuto “Costanza e buoni propositi” di Alessia Gazzola

"Costanza e buoni propositi" è un romanzo romance di Alessia Gazzola, edito da Longanesi nel 2020. È il secondo volume della serie iniziata con "Questione di Costanza", che avevamo recensito qui. Costanza Macallé è un'anatomopatologa siciliana trapiantata a Verona, dove abita con la sorella Antonietta e dove ha trovato lavoro all'Istituto di Paleopatologia; inizialmente poco... Continue Reading →

Recensione di “I figli di Darwin” di Giulia Esse

"I figli di Darwin" è un romanzo fantasy scritto da Giulia Esse e pubblicato da Plesio Editore nel 2021. Nonostante sia considerato un romanzo di genere fantastico, io lo collocherei più nel genere steampunk, sebbene le invenzioni, molto presenti, non siano comunque preponderanti. Ma andiamo con ordine: la storia è ambientata in una Londra in... Continue Reading →

Recensione di “Horror Cam” di Silvia Benedetta Piccioli

"Horror Cam" è un romanzo per ragazzi scritto da Silvia Benedetta Piccioli e pubblicato nell'estate del 2020 dalla Dunwich Edizioni. Si tratta di un libro piacevole e leggero che pare un vero e proprio omaggio alla serie de "I piccoli brividi", ideale per target middle-grade. La protagonista di questo romanzo è Camilla (Cam), una dodicenne... Continue Reading →

Recensione di “Lo Skryun #2- L’avvento dell’Ombra” di Vincenzo Valenti

"Lo Skryun- L'avvento dell'Ombra" è il secondo romanzo della saga dieselpunk scritta e prodotta da Vincenzo Valenti; vi avevamo parlato del primo volume qui. In questo secondo libro, riprendiamo le avventure dello sfortunato nano Marx, orfano del suo corazzato e alle prese con degli orchi feroci, primitivi come da tradizione, ma con una organizzazione tribale... Continue Reading →

Recensione di “Halgas” di Marina Milani

"Halgas" è un romanzo distopico YA, scritto da Marina Milani ed edito nel 2020 da Edikit. In un mondo futuristico in cui l'emisfero meridionale è stato sommerso dagli oceani e quello settentrionale lotta contro desertificazione, malattie, inquinamento, guerre e mutazioni genetiche, i cittadini della grande metropoli di Midland hanno installato un chip sottopelle chiamato IPSE,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: