“PSBF - Pensieri Seri in Becere Follie” è un romanzo umoristico in salsa fantasy scritto da Francesco Forestiere. La storia segue le vicende di due personaggi senza nome: il Maestro, che è seguito da un Discepolo che vuole vivere come lui, e la Morte, che è impegnata nel suo lavoro. Quest’ultimo/a è chiamata semplicemente Lui/Lei, in... Continue Reading →
Recensione di “Chi nasce a San Giuda” di Gabriele Dolzadelli
“Chi nasce a San Giuda” è il nuovo romanzo di Gabriele Dolzadelli, edito da Morellini Editore, uscito in anteprima al Salone del Libro di Torino e ufficialmente il 21 Ottobre 2021.La trama segue gli eventi di un gruppo di amici del paese di San Giuda, in una valle lombarda, a solo un’ora da Milano ma chiusa in... Continue Reading →
Recensione de “Il tifoso” di G.A. Iannicelli
"Il tifoso: La prima indagine del capitano Lucrezia Verdini" è un romanzo giallo/thriller scritto e prodotto da G.A. Iannicelli. La trama è molto interessante, perché immagina un tifoso serial killer della nazionale di calcio italiana che si convince di dover sacrificare una vittima per ogni goal del campionato europeo 2020. Man mano che l'Italia avanza... Continue Reading →
Recensione di “Kage Queen #3- Rivelazioni” di Simone Lari
"Kage Queen- Rivelazioni" è il terzo volume della saga "Kage Queen", scritta e prodotta da Simone Lari. Vi avevamo parlato dei primi due volumi della saga qui: Kage Queen 1 e Kage Queen 2. La storia riprende poco dopo il finale del secondo e parte subito col botto, con la trama thriller che si arricchisce... Continue Reading →
Recensione di “Path of life and stone” di Laura MacLem
“Path of life and stone” è un romanzo fantasy scritto e autoprodotto nel 2021 da Laura MacLem. Lucia è una sedicenne che si trova a passare le estati a Poggio di Sopra, pittoresco paesino montano semideserto che per lei è una noia mortale. Tutto cambia quando la sua strada si incrocia con quella di Amelia,... Continue Reading →
Recensione di “Lo Skryun #2- L’avvento dell’Ombra” di Vincenzo Valenti
"Lo Skryun- L'avvento dell'Ombra" è il secondo romanzo della saga dieselpunk scritta e prodotta da Vincenzo Valenti; vi avevamo parlato del primo volume qui. In questo secondo libro, riprendiamo le avventure dello sfortunato nano Marx, orfano del suo corazzato e alle prese con degli orchi feroci, primitivi come da tradizione, ma con una organizzazione tribale... Continue Reading →
Recensione di “Dracophobia” di Andrea Zanotti
"Dracophobia" è un romanzo fantasy scritto da Andrea Zanotti e pubblicato da Plesio Editore a settembre 2020. La trama segue due personaggi nani narranti, i due fratelli Nurin e la combattente Roìmila (detta Tormento dei Draghi): la storia si svolge tutta in un'ambiente sotterraneo e claustrofobico in cui il popolo nanico è ormai costretto a... Continue Reading →
Recensione di “Il ladro senza volto” di Suellen Regys
"Il ladro senza volto : (Ovvero la concatenazione di eventi che portò all'arresto di un pinguino)" è un romanzo scritto e autoprodotto da Suelle Regys. Il genere è piuttosto atipico, lo definirei un misto tra comico, urban fantasy e, soprattuto, poliziesco. La storia racconta la serie di sfortunati eventi e complicazioni che investono la tenente... Continue Reading →
Recensione di “Lo Skryun- un altro giro di ruota” di Vincenzo Valenti
"Lo Skryun- un altro giro di ruota" è il romanzo di esordio di Vincenzo Valenti, scritto ed autoprodotto da lui. Si tratta di un romanzo del genere dieselpunk, cioè un genere simile allo steampunk, ma con una tecnologia che va dalla Prima Guerra Mondiale a più o meno gli anni Cinquanta. In questo specifico libro,... Continue Reading →
Recensione di “Le cose che ti capitano di nascosto” di Antonino Geraci
"Le cose che ti capitano di nascosto" è un romanzo mistery scritto da Antonino Geraci e pubblicato dalla Epika Edizioni nel 2020. Il testo d'esordio di Geraci ha vinto il Premio Speciale della Giuria al XIV Concorso Letterario Nazionale Giovane Holden e il Premio Speciale della Giuria alla IV ed. del Concorso Letterario Nazionale "La... Continue Reading →