Recensione di “Fango” di Diego Collaveri

"Fango" è un romanzo giallo/thriller scritto da Diego Collaveri e pubblicato dalla casa editrice La Corte. La storia si svolge nel 2017 in piena alluvione dove una Livorno cupa e pericolosa finisce sotto l'acqua: il fango però non riguarda solo le condizioni metereologiche, ma è l'emblema di una società sporca. Giacomo Donati è il protagonista... Continue Reading →

Perché “Jonas Grinn” di Francesca Caldiani è una gran figata

"Jonas Grinn" è un romanzo di fantascienza scritto da Francesca Caldiani ed edito dalla casa editrice La Corte. Mi dicono dalla regia che sia una riedizione di un romanzo uscito nel 2015 da Watson Editore e sono felice che lo abbiano riportato alla ribalta, perché mi è piaciuto davvero tanto. Jonas è un ragazzo di... Continue Reading →

Recensione di “Cavie #2- Identità” di Liliana Marchesi

"Cavie- Identità" è un romanzo distopico scritto da Liliana Marchesi ed edito da La Corte, pubblicato nel 2020 e seguito di "Cavie". Avevamo già recensito il primo libro qui; potete trovare anche la nostra videorecensione qui. La storia riprende da dove l'avevamo interrotta nel precedente volume: Cora è in fuga dai laboratori della KCALL e,... Continue Reading →

Dieci libri (+2) di autori piemontesi da leggere assolutamente!

Ciao a tutti! Si avvicina la tredicesima edizione di "Portici di carta" di Torino e, per questo, abbiamo deciso di stilare un decalogo di libri di autori/autrici piemontesi da leggere assolutamente. Questi sono i nostri consigli (non in ordine di preferenza 🙂 )   1) "L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome" di Alice Basso (editore... Continue Reading →

Recensione del romanzo “Le colpe della notte” di Antonio Lanzetta

“Le colpe della notte” è un romanzo thriller di Antonio Lanzetta edito da La Corte Editore. Il romanzo è il terzo della serie iniziata da “Il Buio Dentro” e “I Figli Del Male” e va metaforicamente a chiudere il cerchio iniziato dal primo volume; può comunque essere letto anche come thriller a sé stante. La... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: