“Stay- 1985” è un romanzo romance scritto e autoprodotto da Melania Corradini. Victoria ha diciotto anni e si trova nell’estate spartiacque tra la fine del liceo e il primo anno di università: i genitori le regalano una vacanza a Londra, dove va a raggiungere Samuel, il suo ragazzo, con cui ha avuto una storia l’estate... Continue Reading →
Recensione di “Path of life and stone” di Laura MacLem
“Path of life and stone” è un romanzo fantasy scritto e autoprodotto nel 2021 da Laura MacLem. Lucia è una sedicenne che si trova a passare le estati a Poggio di Sopra, pittoresco paesino montano semideserto che per lei è una noia mortale. Tutto cambia quando la sua strada si incrocia con quella di Amelia,... Continue Reading →
Recensione di “Horror Cam” di Silvia Benedetta Piccioli
"Horror Cam" è un romanzo per ragazzi scritto da Silvia Benedetta Piccioli e pubblicato nell'estate del 2020 dalla Dunwich Edizioni. Si tratta di un libro piacevole e leggero che pare un vero e proprio omaggio alla serie de "I piccoli brividi", ideale per target middle-grade. La protagonista di questo romanzo è Camilla (Cam), una dodicenne... Continue Reading →
Recensione di “L’eredità di Christine” di Laura Usai
"L'eredità di Christine" è un romanzo di narrativa "vittoriana", scritto e prodotto da Laura Usai. Si tratta di una storia piuttosto breve, autoconclusiva, ideale per passare qualche ora piacevole e leggera. La trama riprende molto le tematiche dei romanzi di Jane Austen, con una spruzzata delle riflessioni di "Nord e Sud" di Elizabeth Gaskell. Christine... Continue Reading →
Recensione di “La vergine e il drago” di Barbara Repetto
"La vergine e il drago" è un romanzo fantasy scritto e prodotto da Barbara Repetto. La storia è ambientata in un regno simil-medioevale in cui la corona governa con pugno duro una nobiltà corrotta e al contempo spaventata, mentre l'esercito è affidato alla guida di un complesso Magisterium che si serve di un gruppo di... Continue Reading →
Recensione de “I due mondi di Eva” di Marta Duò
"I due mondi di Eva" è un romanzo di formazione Young Adult, scritto da Marta Duò e uscito a Febbraio 2021, edito dalla Nero Press. Devo dire che aspettavo con grande trepidazione questo romanzo, in quanto seguo da tempo Marta, sia come scrittrice che come blogger, e la mia attesa non è stata vana né... Continue Reading →
Recensione de “La Rosa Bianca” di Barbara Poscolieri e Nicoletta Plotegher
"La Rosa Bianca" è un romanzo fantasy scritto a quattro mani da Barbara Poscolieri e Nicoletta Plotegher, pubblicato nel 2020 da Plesio Editore. Ho vinto la copia cartacea dopo un contest fantasy sulla pagina Facebook Le storie degli Atwar, perciò ringrazio le due autrici per il ricco premio. La storia si apre in mare aperto... Continue Reading →
Recensione di “Fuoco sotto la terra” di Giulia Esse
"Fuoco sotto la terra" è un romanzo low fantasy di ambientazione orientale, scritto e prodotto da Giulia Esse. La trama analizza le complesse dinamiche dello scontro tra il regno di Nadong e quello di Haeju, di cui seguiamo i due punti di vista principali, la soldata Yoon-ah e lo stratega Kang-jo, rispettivamente apparentenenti ai due... Continue Reading →
Recensione di “Il tessitore di ombre” di Simona Affabile
"Il tessitore di ombre" è un romanzo dark/epic fantasy scritto e prodotto da Simona Affabile, booktuber e appassionata del fantastico. Si tratta di un romanzo dal complesso wordbuilding, che lo pone a metà tra il classico epic fantasy con ambientazione magica e divisa in razze (e, al loro interno, in molte classi sociali) e i... Continue Reading →
Recensione di “Halgas” di Marina Milani
"Halgas" è un romanzo distopico YA, scritto da Marina Milani ed edito nel 2020 da Edikit. In un mondo futuristico in cui l'emisfero meridionale è stato sommerso dagli oceani e quello settentrionale lotta contro desertificazione, malattie, inquinamento, guerre e mutazioni genetiche, i cittadini della grande metropoli di Midland hanno installato un chip sottopelle chiamato IPSE,... Continue Reading →