“Fate- The Winx Saga” è una serie tv di produzione italo-britannica disponibile su Netflix. È basata sulla celebre serie animata “Winx Club”, ideata da Iginio Straffi. Bloom (Abigail Cowen) è una fata del fuoco che inizia a frequentare la scuola magica di Alfea: Bloom viene dal mondo mortale, e ha scoperto i suoi poteri da... Continue Reading →
Recensione del film “Fast Color” / Review of “Fast Color” (movie)
“Fast Color” è un film di fantascienza/distopico di Julia Hart del 2018. In un prossimo futuro devastato da una terribile siccità globale, Ruth (Gugu Mbatha-Raw) è una donna costantemente in fuga per via delle sue eccezionali capacità: di notte deve legarsi al letto perché le sue “crisi” scatenano terremoti e altri fenomeni atmosferici incontrollabili. Per... Continue Reading →
Recensione di “Odio l’estate” di Aldo, Giovanni e Giacomo
"Odio l'estate" è un film del 2020 del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, diretto da Massimo Venier. Il film è attualmente disponibile su Sky Primafila. La storia è piuttosto semplice. Tre famiglie diversissime tra loro si ritrovano, per un disguido dell'agenzia che affitta gli appartamenti per le vacanze, a dover convivere sotto lo stesso... Continue Reading →
Cosa non mi è piaciuto di “Il libro della vita e della morte” di Deborah Harkness/ Review of “A Discovery of Witches” by Deborah Harkness
"Il libro della vita e della morte” è un romanzo fantasy, primo volume della “All souls trilogy”. Da questo romanzo è stata tratta la serie tv “A discovery of witches”, prodotta dalla BBC e disponibile su Sky. In un mondo in cui streghe, vampiri e demoni coesistono nell’ombra con qualche rivalità, nella biblioteca Bodleiana di... Continue Reading →
Perché guardare la serie tv “The Outsider” (2020) / Review of “The Outsider” tv series
"The Outsider" è la serie TV tratta dall'omonimo romanzo di Stephen King. È stata prodotta dalla HBO ed è disponibile in Italia su Sky. La trama ricalca quella del libro, che abbiamo recensito qui: https://themantovanis.blog/2019/09/17/recensione-di-the-outsider-di-stephen-king/ In una cittadina della Georgia, viene ritrovato il cadavere seviziato del piccolo Frankie Peterson. Il detective Ralph Anderson (Ben Mendelsohn),... Continue Reading →
Recensione della serie tv inglese “Victoria” / Review of “Victoria” tv series
La recensione è presente in doppia lingua/ English follows! "Victoria" è una serie televisiva inglese scritta e diretta (in buona parte) da Daisy Goodwin, trasmessa per la prima volta nel Regno Unito nel 2016 è tutt'ora in corso. La serie, arrivata alla terza stagione (la quarta dovrebbe essere confermata a breve), narra la vita della... Continue Reading →
Recensione del film “A.X.L.-Un’amicizia extraordinaria” (2018)
"A.X.L.-Un'amicizia extraordinaria" è un film di fantascienza del 2018, scritto e diretto da Oliver Daly e presente attualmente nella programmazione On Demand di Sky. La trama è semplice e parla, come si intuisce dal sottotitolo aggiunto della versione italiana, dell'amicizia tra un ragazzo e un robot avanzatissimo costruito dalla Difesa degli Stati Uniti con le... Continue Reading →
Recensione del libro “Darkest Minds” di Alexandra Bracken
“Darkest Minds” è un romanzo di fantascienza distopica del 2012 scritto da Alexandra Bracken, primo di una saga composta da una trilogia più un sequel e delle novelle. Da questo romanzo è stato tratto l’omonimo film del 2018 con Amandla Stenberg, Gwendoline Christie e Mandy Moore. Ho visto il film, che è in questo periodo... Continue Reading →
Recensione di “La mia fuga da Scientology” (docu-serie)
"La mia fuga da Scientology" è una docu-serie del 2016 per la televisione, andata in onda negli Stati Uniti con il titolo "Leah Remini: Scientology and the Aftermath" su A&E e, in Italia, sul canale Crime+Investigation. La serie, di cui attualmente vi sono tre stagioni, è una indagine sulla chiesa di Scientology condotta dall'attrice Leah... Continue Reading →
Recensione a Fahrenheit 451 (2018)
Due giorni fa ho visto il remake del film di François Truffaut del 1966, diretto da Ramin Bahrani con Michael B. Jordan e Michael Shannon: il film riprende le tematiche del libro ma le riadatta in chiave moderna, rielaborando l'universo distopico tanto famoso con tutti gli elementi moderni della nostra società. "Fahrenheit 451" si apre... Continue Reading →