"Wohpe" è un romanzo di fantascienza scritto da Salvatore Sanfilippo e pubblicato da Laurana Editore, che ringrazio per la copia cartacea. La trama si svolge alla fine del XXI secolo, in un mondo in cui l'intelligenza artificiale regola l'economia e la vita di tutti i giorni, ma solo quella debole; quella forte, invece, è vietata,... Continue Reading →
Recensione di “The Ink Black Heart” di Robert Galbraith alias J.K. Rowling / Review of “The Ink Black Heart” by Robert Galbraith aka J.K. Rowling
“The Ink Black Heart” è un romanzo giallo scritto da JK Rowling (pubblicato con lo pseudonimo di Robert Galbraith), sesto volume della serie sull’investigatore privato Cormoran Strike. Nel bel mezzo di un intenso periodo lavorativo per l’agenzia investigativa di Strike e Robin, un giorno si presenta alla loro porta una giovane donna sconvolta: si tratta... Continue Reading →
Recensione di “Detective Dante- Casi infernali” di Simone Lari
"Detective Dante- Casi infernali" è un romanzo fantasy investigativo scritto e prodotto da Simone Lari. La trama segue le vicende dell'agenzia investigativa "Ultima speranza", che si occupa di risolvere casi con una componente soprannaturale. I due fondatori sono Dante Florence e Virgil Brown, ma presto si unirà all'agenzia anche Beatrix Brown, sorella di quest'ultimo. Il... Continue Reading →
Recensione di “Midnight Mass” / Review of “Midnight Mass”
“Midnight Mass” è una miniserie horror disponibile su Netflix, diretta da Mike Flanagan, il creatore della serie The Haunting (anch’essa su Netflix). Sull’immaginaria isola di Crockett Island vivono poco più di un centinaio di persone, perlopiù dedite alla pesca, attività che ha subito un notevole rallentamento in seguito a un disastro ecologico di qualche anno... Continue Reading →
Recensione di “Dune” di Frank P. Herbert
"Dune" è uno dei più famosi romanzi di fantascienza nel mondo, vincitore del premio Nebula e del premio Hugo e di tutti i riconoscimenti possibili e immaginabili in questo campo. D'altronde ha avuto tempo, il bestseller di Franck P. Herbert è uscito nel 1965 e ha condizionato tutta la fantascienza da quel momento in avanti,... Continue Reading →
Recensione di “La biblioteca di mezzanotte” di Matt Haig/ Review of “The midnight library” by Matt Haig
"La biblioteca di mezzanotte" è un romanzo fantastico/onirico scritto da Matt Haig e pubblicato in Italia da Edizioni E/O. Collocare questo libro in un genere preciso è piuttosto difficile, in quanto l'ho visto inserito tra i fantasy, nella fantascienza e nel paranormale: onestamente, io l'ho trovato prima di tutto un romanzo incentrato sulla rinascita personale... Continue Reading →
Recensione di “The Good Place” (serie tv) / Review of “The Good Place” (tv series)
"The Good Place" è una serie televisiva comedy- fantasy di 4 stagioni, creata da Michael Schur e prodotta dalla NBC. In Italia è interamente disponibile sulla piattaforma Netflix. La trama segue le vicende di Eleanor Shellstrop (interpretata da Kristen Bell, diventata famosa per Veronica Mars), che è appena morta dopo essere stata investita da una... Continue Reading →
Recensione di “Travelers” (Netflix) / Review of “Travelers” (tv series)
"Travelers" è una serie tv di fantascienza prodotta da Netflix e Showcase nel 2016. Composta da 4 stagioni, è interamente disponibile su Netflix. In un futuro distopico in cui tutto quello che poteva andare male per l'umanità è accaduto, i pochi sopravvissuti hanno creato un sistema di viaggiatori (da cui il titolo Travelers) che tornano... Continue Reading →
Recensione di “Ginny & Georgia”, 1° stagione/ Review of “Ginny & Georgia”, 1st season
“Ginny & Georgia” è una serie tv creata da Sarah Lampert la cui prima stagione è disponibile su Netflix. È stato recentemente annunciata la realizzazione della seconda stagione. Georgia (Brianne Howey) è una madre singola sulla trentina che, in seguito alla morte del ricco marito, si trasferisce con i figli, l’adolescente Ginny (Antonia Gentry) e... Continue Reading →
Recensione di “The Soul” di Wei-Hao Cheng/ Review of “The Soul” by Wei-Hao Cheng
“The Soul” è un film thriller taiwanese di Wei-Hao Cheng, tratto dal bestseller cinese “Transfer Soul” di Jiang-Bo e disponibile su Netflix da aprile 2021. Il procuratore Lian Wen-Chao (Chen Chang) è malato terminale di cancro. Insieme a sua moglie, la poliziotta Pao (Janine Chun-Ning Chang), in attesa del loro primo figlio, indaga sull’omicidio di... Continue Reading →