“Il Grido della Rosa” è il secondo romanzo della serie di Alice Basso iniziata con “Il Morso della Vipera”, edito da Garzanti. Nella Torino del 1935, Anita Bo lavora come dattilografa per la rivista “Saturnalia”, che pubblica traduzioni di racconti gialli americani insieme a storie originali di stampo fascista. Il suo matrimonio con l’irreprensibile fascista... Continue Reading →
Recensione di “Sortilegi” di Bianca Pitzorno
“Sortilegi” è una raccolta di tre racconti scritti da Bianca Pitzorno e pubblicati da Bompiani nel 2021. Nel primo, “La Strega”, una bambina è l’unica sopravvissuta della sua famiglia all’epidemia di peste del ‘600 e cresce da sola nella fattoria isolata della famiglia, convinta di essere l’unica persona ancora in vita nel mondo. Anni dopo,... Continue Reading →
Recensione di “Il mostruoso femminile” di Jude Ellison Sady Doyle / Review of”Dead Blondes and Bad Mothers” by Sady Doyle
“Il mostruoso femminile” è un saggio di Jude Ellison Sady Doyle tradotto in italiano da Laura Fantoni e pubblicato da Tlon. Il saggio di Doyle costituisce un’analisi della figura femminile mostruosa, dai miti dell’antichità alla cultura pop contemporanea. Come osserva l’autrice, “la donna è sempre stata un mostro”: la cultura occidentale, da Aristotele a Freud, ha definito l’uomo... Continue Reading →
Recensione di “Tenebre e ossa” (Netflix)/ Review of “Shadow and Bone” (Netlifx)
“Tenebre e Ossa” è una serie tv fantasy di Netflix tratta dai libri di Leigh Bardugo ambientati nel Grishaverse, cioè la trilogia che inizia con l’omonimo romanzo e la duologia di Sei di Corvi. Il regno di Ravka, simile alla Russia zarista, è diviso a metà dalla Faglia, un luogo di oscurità in cui imperversano... Continue Reading →
Recensione di “Shtisel- terza stagione” / Review of “Shtisel- 3rd season”
“Shtisel” è una serie tv israeliana disponibile su Netflix in ebraico con sottotitoli italiani. Potete trovare la nostra recensione delle prime due stagioni qui Avevamo lasciato il protagonista Akiva (Michael Aloni) sul finale della seconda stagione senza sapere se il suo matrimonio con la cugina Libbi (Hadas Yaron) sarebbe andato in porto. All’inizio della terza,... Continue Reading →
Review of “Such a fun age” by Kiley Reid/ Recensione di “Such a fun age” di Kiley Reid
La recensione è presente in doppia lingua (l'italiano segue) “Such a fun age” is a Kiley Reid’s debut novel, published in 2019. It has been critically acclaimed and its TV development has already been announced. Emira Tucker is a 26-year-old black girl in Philadelphia who works as a part-time babysitter for the Chamberlains, a rich... Continue Reading →
Recensione di “La classe” di Christina Dalcher / Review of “Master Class” by Christina Dalcher
"La classe" è un romanzo distopico scritto da Christina Dalcher e pubblicato in Italia nel 2020 dalla Casa Editrice Nord. La Dalcher, già autrice del celebre e controverso Vox, ci riporta in uno scenario di distopia sociale negli Stati Uniti odierni. Infatti, la storia ci presenta la dottoressa Elena Fairchild, madre di due ragazzine e... Continue Reading →
Recensione di “L’Ickabog” di J.K. Rowling / Review of “The Ickabog” by J.K. Rowling
"L'Ickabog" è una favola per bambini scritta da J.K. Rowling e pubblicata dopo il primo lockdown dovuto alla pandemia da Covid-19. La sua pubblicazione illustrata è stata oggetto di un concorso per bambini, infatti la possiamo trovare corredata da illustrazioni scelte da una giuria. In Italia, come sempre, è stato pubblicato dalla Salani Editore. Si... Continue Reading →
Recensione della miniserie “Dietro i suoi occhi”/ Review of “Behind her eyes” (tv series)
“Dietro i suoi occhi” è una miniserie Netflix di sei episodi tratta dall’omonimo thriller psicologico e paranormale di Sarah Pinborough. Louise (Simona Brown) è una madre single che lavora come segretaria in un ufficio di psichiatri. Una sera incontra in un bar David Ferguson (Tom Bateman) e lo bacia, per scoprire in seguito che lui... Continue Reading →
Recensione di “Dracophobia” di Andrea Zanotti
"Dracophobia" è un romanzo fantasy scritto da Andrea Zanotti e pubblicato da Plesio Editore a settembre 2020. La trama segue due personaggi nani narranti, i due fratelli Nurin e la combattente Roìmila (detta Tormento dei Draghi): la storia si svolge tutta in un'ambiente sotterraneo e claustrofobico in cui il popolo nanico è ormai costretto a... Continue Reading →